domenica 19 gennaio 2014

SFOGLIA DI MAIS ALLE ERBETTE CON SPUMA DI PORCINI E AZUKI


INGREDIENTI per 4 persone:
  • 120 gr. farina di mais
  • 600 ml acqua 
  • 30 gr. di porcini essiccati
  • 80 gr. fagioli azuki verdi
  • olio extra vergine d'oliva
  • prezzemolo
  • un cucchiaio di farina di riso
  • latte scremato o di riso
  • parmigiano
  • semi di Nigella o di sesamo
  • sale Aroma di Montagna
  • fiori di Enagra e Monarda essiccati
  • una manciatina di Misto Pizza
  • una manciatina di Misto Verdure
Con questo inverno piovoso l'unica cosa piacevole è il caminetto accesso....e allora non potevo approfittarne per creare questa delicata variante della più classica polenta.

Per la sfoglia di Mais: In una pentola portare ad ebollizione l'acqua, correttamente salata, quindi aggiungere la farina di Mais e una bella manciata di Misto Pizza (Basilico Rosso, Timo, Satoreggia e Origano) e mescolare, a fuoco basso per circa 40/45 min.
Quindi stendere delle lunghe sfoglie sottili, aiutandosi con una spatola leggermente umida, su una teglia rivestita di carta da forno e mettere in frigo per almeno una notte.

Per la spuma di funghi: porre i porcini secchi a bagno in abbondante acqua tiepida per una mezz'ora, quindi mettere sul fuoco una casseruola con un po' d'olio, uno spicchio d'aglio (che poi andrà rimosso), i funghi e un po' d'acqua con aggiunta di sale e prezzemolo. Tenere coperto e cucinare per circa un'oretta, mescolando di tanto in tanto. A cottura ultimata eliminare eventuale acqua in eccesso e ridurre in purea con il frullatore ad immersione.
Addensare la crema con un cucchiaio di besciamella (ottenuta mettendo sul fuoco la farina di riso, il latte e il sale)

Per la spuma di Azuki: lasciare i fagioli in ammollo per almeno una notte, quindi cucinarli in non molta acqua, con l'aggiunta di sale Aroma di Montagna e una manciata di Misto Verdure (Levistico, Mentuccia, Aneto e Origano). Cuocete fino a ad ottenere una morbidezza cremosa.
Mescolate un cucchiaio di besciamella con abbondante prezzemolo.

Prima di impiattare scaldare la sfoglia di Mais sulla griglia (io ho approfittato di quella scaldata dalla brace del camino) fino a renderla leggermente croccante, quindi aiutandosi con uno stampino per biscotti, leggermente oliato, formare sulla superficie della polenta due torrette, una con la spuma di porcini che andrà poi ricoperta di semi di Nigella o semi di Sesamo e guarnita con petali di Enagral'altra con i fagioli verdi azuki, la besciamella al prezzemolo con guarnizione di petali di Monarda.

Delicato e sfizioso!


venerdì 17 gennaio 2014

LASAGNE CON CRESPELLE ALLE VERDURE CON FIORI DI NASTURZIO E CALENDULA


INGREDIENTI per 4 persone:
  • 2 uova 
  • 4 cucchiai colmi di farina di riso per le crepes
  • 40 gr. di farina di riso per la besciamella
  • latte scremato o di riso
  • 200 gr. di piselli 
  • una zucchina
  • due carote
  • buccia di mezz'arancia bio
  • parmigiano
  • sale Aroma di Mare
  • fiori di Nasturzio e Calendula essiccati
  • una manciatina di Misto Verdure
Un primo un po' più elaborato del solito, ma la fatica vale lo sforzo!!!!

Per le Crepes: In una ciotola sbattere con una forchetta due uova, un pizzico di sale. aggiungere 4 cucchiai colmi di farina di riso e mescolare energicamente fino ad ottenere una crema morbida e senza grumi, quindi versare il latte fino a rendere il composto bello liquido.
Porre una piccola padella antiaderente sul fuoco a fiamma media e versare un po' di olio di semi sul fondo.
Versare una cucchiaiata di composto sulla padella, magari all'interno di una formina tonda (io ho usato quelle per le uova al tegamino) distribuire bene il liquido e lasciare cuocere un minuto per lato la crepes, ripetere fino a formare almeno una ventina di dischi.
Per facilitare  il lavoro quando versate il composto togliete momentaneamente la padella dal fuoco, e ricordate di aggiungere  sempre un filo di olio sul fondo se è già stato assorbito.

Per il ripieno: versare su una teglia un po' di olio, un po' di soffritto e le verdure (piselli, carote e zucchina) tagliate a pezzetti. Cuocere circa venti minuti, per accelerare la cottura usare un coperchio. Aggiungere negli ultimi 5 minuti una manciata di Misto Verdure (Levistico, Mentuccia, Origano e Aneto)

Per la besciamella: in un tegamino, a fuoco basso, versare 40 gr. di farina di riso, un pizzico di sale, circa 300 ml di latte fino ad ottenere una crema morbida. aggiungere la buccia grattugiata  di mezz'arancia e una  spolverata di Misto Verdure. Far addensare leggermente e se necessario aggiungere ancora latte.

Oliare quindi una pirofila da forno e iniziare a comporre le lasagne sovrapponendo ad ogni disco di crepes , le verdure, la besciamella e una spolverata di parmigiano.
Formare 5 livelli. Sopra la quinta crepes, versare solo la besciamella e aggiungere i fiori di Nasturzio e Calendula essiccati .
Ricoprire la teglia con un foglio di alluminio e infornare a 180 ° per circa 20 minuti.

Servire ogni sformato tiepido, adagiandolo magari su una crema di radicchio o servendolo con qualche goccia di pesto.

CHEESECAKE AL FIORDALISO


INGREDIENTI:
In questa giornata piovosa e grigia non potevo che approfittare per creare qualche nuova ricetta fiorita.
Una cheesecake facile e veloce da realizzare.

Per la base sminuzzare i biscotti e aggiungere il burro fuso. mescolare bene e distribuire, formando un disco di circa 5 mm. di spessore, su una teglia, precedentemente imburrata e rivestita di carta forno.
Mettere in frigo per almeno mezz'ora.

Per la crema invece mescolare in una ciotola il formaggio con tre cucchiai di zucchero Aroma Intenso (zucchero di canna, lavanda, rosmarino, malva) aggiungere quindi lo yogurt e amalgamare bene il tutto.
Nel frattempo lasciare il foglio di gelatina a bagno dieci minuti nell'acqua fredda. Quindi strizzarlo e aggiungerlo alla crema unendo la tazzina da caffè di Infuso delle Feste.
Aiutandosi con il frullatore ad immersione ridurre in purea due fette di ananas e avendo cura di eliminare il liquido in eccesso, aggiungerle alla crema.
Versare quindi il composto sopra la base di biscotti e adagiare sulla superficie i petali di Fiordaliso essiccato e qualche fogliolina sminuzzata di Menta.  

Lasciar rassodare in frigo per almeno 2/3 ore prima di servire.

Dolce delicato e profumato...un invito alla primavera!

giovedì 5 dicembre 2013

UOVA SCOMPOSTE AL TEGAMINO CON FIORI DI BEGONIA


INGREDIENTI:
Al solito sempre di corsa e quindi pochissimo tempo per fare la spesa....e allora cosa inventarsi con pochissimi ingredienti? Un piatto degno di uno chef per l'originalità e la presentazione, ma semplicissimo nella sua essenza.

Dividere in due differenti coppette i tuorli dagli albumi.
Aggiungere ai tuorli un pizzico di sale Aroma di Mare (con sale integrale, aneto, melissa, basilico limone e santoreggia) e una piccola manciata di  Misto Verdure (mentuccia, levistico, origano, aneto) e mescolare bene.
Salare anche gli albumi.
In una padella già tiepida aggiungere un filo di olio e aiutandosi con due stampini per uova al tegamino versare in una forma i tuorli e nell'altra l'albume.
Mettere il fuoco al minimo e affogare i fiori di Begonia essiccata nell'albume prima che questo addensi.
Coprire con un coperchio finché i due dischi saranno cotti e sodi.
Servire quindi sovrapponendo le due frittatine.

Sul bianco dell'albume risalta tutta la bellezza dei fiori e il gusto asprigno delle Begonie si sposa ottimamente con le erbette e le uova.