INGREDIENTI per i crostini di Pane alle Erbe:
- pane raffermo
- aglio in polvere
- olio extravergine di oliva
- Sale Aroma di Montagna
- Misto erbe per verdure
Tagliare il pane a cubetti e condirli con olio, aglio e una bella manciata di trito di Misto erbe per verdure
Ungere una teglia adagiare il pane e infornare a 180° per 15/20 min.
Ungere una teglia adagiare il pane e infornare a 180° per 15/20 min.
INGREDIENTI per le polpette di Amaranto:
- 100 gr Amaranto
- una carota
- una zucchina
- cornflakes tritati
- olio extravergine di oliva
- Sale Aroma di Montagna
- Misto erbe per pizza
Sciacquare sotto l'acqua fredda in un colino a maglia stretta l'amaranto, poi lessarlo col doppio del volume di acqua per 15 minuti a fuoco basso.
Saltare in padella con olio e Sale Aroma di Montagna i cubetti di carota e di zucchina finché saranno cotti.
Mescolare l'amaranto, il cornflakes triati, una manciata di Misto erbe per pizza con le verdure e aiutandosi con le mani formare delle polpette.
Adagiarle su una teglia da forno e cuocere a 180° per 15 min.
Saltare in padella con olio e Sale Aroma di Montagna i cubetti di carota e di zucchina finché saranno cotti.
Mescolare l'amaranto, il cornflakes triati, una manciata di Misto erbe per pizza con le verdure e aiutandosi con le mani formare delle polpette.
Adagiarle su una teglia da forno e cuocere a 180° per 15 min.
INGREDIENTI per le Patate Sabbiose:
- 4 patate grandi
- crostini tostati di pane secco alle erbe
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1carota
- olio extravergine di oliva
- Sale Aroma di Montagna
- Misto erbe per carne
- Fiori eduli
Pelare le patate e tagliarle a cubetti, quindi metterle in pentola con acqua fredda e portare ad ebollizione, quindi cuocere per 7/8 min.
Nel frattempo tritare finemente i crostini di pane alle erbe.
Scolare le patate, versare in una padella l'olio, aggiungere le patate e il pangrattato alle erbe e un po' di Misto erbe per carne, e far saltare e rosolare il tutto qualche minuto a fiamma vivace.
Impiattare le polpette adagiando sopra le patate sabbiose e guarnire con Fiori eduli
Nessun commento:
Posta un commento