sabato 19 aprile 2014

CASTAGNE IN AGRODOLCE CON TIMO E SALVIA


INGREDIENTI:
  • una ventina di cipolline borettane 
  • 200 gr. castagne lessate (si posso usare anche quelle precotte)
  • un cucchiaio di melata di abete 
  • un cucchiaio di aceto balsamico
  • olio extra vergine oliva
  • Sale Aroma di Montagna
  • Misto d'erbe per Carne

Un antipasto davvero delizioso, con un incredibile fusioni di sapori.

In una padella antiaderente dorare le cipolline, già spellate, con un pizzico di Sale Aroma di Montagna (Sale integrale, Timo, Origano, Mentuccia, Rosmarino e Santoreggia) e con poca acqua per circa 5 min.
Unire le castagne e il Misto d'erbe per Carne (Timo, Salvia, Issopo e Rosmarino). Cuocere altri 10 minuti, unendo se necessario qualche cucchiaio di acqua.
Unire infine l'aceto balsamico e il miele e lasciar glassare il tutto per qualche minuto.
Guarnire con un po' di timo fresco.

giovedì 27 marzo 2014

ARISTA DI MAIALE IN CROSTA D'ERBE


INGREDIENTI:

Ecco una ricetta facile e veloce per chi proprio non vuole rinunciare alla carne.
La combinazione del miele (da scegliere tra quelli meno dolci) e le erbe, donano alla cottura originalità e sapore.

Salare le due facciate dell'arista di maiale con un po' di Sale Aroma di Montagna (Sale integrale, Timo, Origano, Mentuccia, Rosmarino e Santoreggia)
Mescolare su di un piatto il pan grattato con due belle manciate sminuzzate di Misto d'erbe per Carne (Timo, Salvia, Issopo e Rosmerino).
Spennellare tutta la circonferenza dell'arista di maiale con il miele e ricoprire in modo omogeneo con il pangrattato e le erbe.
Adagiare su una teglia da forno leggermente unta di olio e infornare a 180° per circa 40/45 min e comunque fino a cottura ultimata.

Servire a fettine con un po' di miele.

domenica 2 marzo 2014

BASMATI CON ASPARAGI UOVA E FIORI DI DALIA


INGREDIENTI per 4 persone:
  • 4 tazzine riso basmati
  • 500 gr. asparagi verdi lessati
  • 3 uova sode
  • una manciata di petali di Dalia
  • sale e pepe
  • olio extravergine d'oliva
  • Misto d'erbe per Pesce
Per anticipare la primavera in cucina ho ideato questa veloce, gustosa, colorata e soprattuto nutriente ricetta!

Cuocere in abbondante acqua salata il riso Basmati per circa 10 minuti.
Affettare le uova sode e gli asparagi lessati a piccoli pezzetti e condirli con olio extravergine d'oliva, sale e pepe. Aggiungere una spolverata di Misto d'erbe per Pesce (Aneto, Santoreggia, Basilico Limone, Melissa) e mescolare bene. Aggiungere quindi il riso e amalgamare bene il tutto in una terrina.
Impiattare aiutandosi con una coppapasta per creare una forma definita, quindi aggiungere in superficie una dadolata di uova e asparagi e i petali di Dalia per scomporre leggermente la superficie.
Condire con un filo di olio extravergine d'oliva e servire.

Buona anche servito tiepido!

domenica 23 febbraio 2014

ZUPPA VALDOSTANA RIVISITATA CON FIORI DI SAMBUCO E BASILICO SPEZIATO


INGREDIENTI:

La Zuppa Valdostana è una delle mie ricette invernali preferite, che qui l'ho rivisitata sostituendo la classica verza con un cavolo verde, (volevo sfruttare ancora i prodotti del mio orto) e aggiungendo due erbe dal gusto intenso e significativo come il  Basilico Speziato e i  Petali di Sambuco.
Il risultato è davvero squisito!!!
Si tratta anche in questo caso di un piatto vegetariano, ma per chi proprio non riesce a resistere all'idea di inserire anche un altro ingrediente, qualche pezzettino di speck potrebbe essere l'affettato più indicato.

Tagliare il pane e il formaggio saporito a cubetti, lessare il cavolo e preparare il brodo (acqua, olio extravergine d'oliva, sale aroma di Montagna)
In una taglia da forno (qui ho preferito quella in ceramica dal bordo alto adatta ai soufflé) adagiare un primo strato di pane, dei pezzettini di cavolo lessato, il formaggio a cubetti, una spolverata di Basilico Speziato, aggiustare di sale e pepe, aggiungere quindi una cucchiaio abbondante di parmigiano e irrorare lo strato con un paio di mestoli di brodo. Ripetere tutta l'operazione per almeno 2/3 strati.
Infine adagiare sulla superficie una bella manciata di Petali di Sambuco

Infornare a 180° per circa 20 min.

Ottimo da servire caldo.